
Imponente edificio barocco sul Canal Grande. Iniziato per volontà della famiglia Bon su progetto del Longhena nel 1667, fu completato un secolo dopo da Massari per la famiglia Rezzonico. È sede oggi...
Al margine sud della laguna si trova Chioggia, caratteristico borgo di pescatori, che fu uno dei più importanti centri marinari dell’Adriatico. Si trova tra il mare e la laguna e ha molte...
Da sempre Venezia ama il teatro; la città stessa si presenta come una quinta teatrale e su questo scenario ecco sorgere i primi teatri come quelli di San Cassiano e di San Samuele, oggi non più...
È il cuore pulsante della città, una passeggiata attraverso la piazza e i campi del sestiere, vi faranno conoscere il fasto della repubblica Serenissima: Palazzo Ducale, la Basilica di San Marco, ma...
Dal Lido, S.Maria Elisabetta, si percorre il Gran Viale, si segue il lungomare dove si ammirano l’Hotel Des Bains e poi l’Hotel Excelsior oltre alle numerose ville liberty che...
È il canale principale di Venezia che la attraversa dividendola in due parti, è lungo quasi 4 Km, profondo 5m, inizia il suo corso a Piazzale Roma e sfocia in Bacino S.Marco. Vi si affacciano i più...
Palazzo Ducale non è solo il fasto delle sale istituzionali e degli appartamenti ducali, ma anche gli Uffici della Cancelleria segreta, la Camera del Tormento e i famigerati Piombi, le prigioni nel...