Benvenuti nel sito di Antonella, Ilaria, Martina e Natalia!

Siamo quattro guide turistiche abilitate e specializzate su Venezia, quattro amiche che condividono professione, interessi e un grande amore per questa città unica al mondo; saremo liete di accompagnarvi tra calli, canali e campielli alla scoperta delle meraviglie e dei segreti di Venezia.

Sfogliate le pagine del nostro sito e vi ci troverete una breve introduzione alle numerose escursioni che si possono effettuare.

Contattateci telefonicamente o via mail se vi occorrono ulteriori informazioni o se avete in mente un tour diverso da quelli da noi proposti.

 

Itinerari

Museo di Storia Naturale

Palazzo sul Canal Grande che risale al Duecento. La Repubblica nel 1621 lo destina ai mercanti turchi come residenza e magazzino per le merci. Diviene museo nel 1923. Vi è una sezione dedicata alla...

Dorsoduro

Nel sestiere di Dorsoduro è concentrata una serie di musei che vanno dalle gallerie dell’Accademia alla fondazione Guggenheim e Francois Pinault. Le Zattere sono inoltre per i Veneziani uno dei...

Palazzo Mocenigo

Il palazzo, donato alla città dall’ultimo discendente della nobile famiglia Mocenigo, ospita il Museo del tessuto e del costume. Sono esposti preziosi capi d’abbigliamento e accessori di...

Museo Archeologico Nazionale

E’ sede di un’importante raccolta di sculture antiche, fra cui notevoli originali greci, marmi, bronzi, epigrafi, una ricca collezione di monete romane, ceramiche e antichità egizie e...

San Marco

È il cuore pulsante della città, una passeggiata attraverso la piazza e i campi del sestiere, vi faranno conoscere il fasto della repubblica Serenissima: Palazzo Ducale, la Basilica di San Marco, ma...

San Giorgio Maggiore

Una delle più spettacolari vedute di Venezia è quella dal campanile della chiesa di San Giorgio Maggiore, progettata da Andrea Palladio e scrigno di innumerevoli opere d’arte, tra cui le ultime tele...