Benvenuti nel sito di Antonella, Ilaria, Martina e Natalia!

Siamo quattro guide turistiche abilitate e specializzate su Venezia, quattro amiche che condividono professione, interessi e un grande amore per questa città unica al mondo; saremo liete di accompagnarvi tra calli, canali e campielli alla scoperta delle meraviglie e dei segreti di Venezia.

Sfogliate le pagine del nostro sito e vi ci troverete una breve introduzione alle numerose escursioni che si possono effettuare.

Contattateci telefonicamente o via mail se vi occorrono ulteriori informazioni o se avete in mente un tour diverso da quelli da noi proposti.

 

Itinerari

Gallerie dell’Accademia

E’ la più grande collezione di pittura veneziana; nelle sue sale si possono ammirare i grandi capolavori dei pittori veneziani: dalle tavole bizantineggianti dei maestri del ‘300 fino alle vedute...

Ospedaletti a Venezia

Nel periodo della Serenissima sorsero delle istituzioni particolari, cioè gli ospizi per l’infanzia abbandonata, dove le orfane venivano educate al canto e alla musica. Suggestiva la visita alla...

Gli ordini mendicanti

Gli ordini mendicanti hanno sempre avuto una grande importanza in Italia a partire dal ‘200. A Venezia le chiese più importanti legate agli ordini dei mendicanti francescani e domenicani sono la...

Palazzo Mocenigo

Il palazzo, donato alla città dall’ultimo discendente della nobile famiglia Mocenigo, ospita il Museo del tessuto e del costume. Sono esposti preziosi capi d’abbigliamento e accessori di...

Casa di Carlo Goldoni

Palazzo Centanni è l’elegante palazzo gotico che fu la casa dove nacque il commediografo veneziano Carlo Goldoni. Nel 1913 diventa museo goldoniano e centro di studi teatrali. Ospita documenti...

San Polo

Rialto è sempre stato il cuore commerciale di Venezia, attorno al quale sorsero anche zone frequentate un tempo dalle famose cortigiane veneziane. Il suo ponte diviso fra i sestieri di san Marco e...

Giudecca

Isola unita a Venezia solo una volta l’anno, quando viene costruito un ponte su barche che collega le due sponde della città; una passeggiata permette di scoprire un mondo particolare fatto di chiese...