E’ sede del Museo d’Arte Moderna. E’ un sontuoso palazzo barocco, che ospita opere di pittura dell’Ottocento veneziano e italiano, opere delle Biennali, come la famosa...
E’ sede del Museo d’Arte Moderna. E’ un sontuoso palazzo barocco, che ospita opere di pittura dell’Ottocento veneziano e italiano, opere delle Biennali, come la famosa...
Nel sestiere di Dorsoduro è concentrata una serie di musei che vanno dalle gallerie dell’Accademia alla fondazione Guggenheim e Francois Pinault. Le Zattere sono inoltre per i Veneziani uno dei...
Spesso quando si visita Venezia e si passeggia per le sue calli si intravedono dietro a delle alte mura, spazi verdi ricchi di alberi, arbusti e fiori. Ancor di più accade se si va alla scoperta di...
Rialto è sempre stato il cuore commerciale di Venezia, attorno al quale sorsero anche zone frequentate un tempo dalle famose cortigiane veneziane. Il suo ponte diviso fra i sestieri di san Marco e...
Imponente edificio barocco sul Canal Grande. Iniziato per volontà della famiglia Bon su progetto del Longhena nel 1667, fu completato un secolo dopo da Massari per la famiglia Rezzonico. È sede oggi...
Sono le tre isole principali della Laguna Nord. Murano è una Venezia in miniatura, celebre per le sue vetrerie. Qui si può assistere al lavoro di maestri vetrai all’interno di una fabbrica del...
A pochi minuti di vaporetto da Piazza San Marco si stende l’isola del Lido, la spiaggia di Venezia, un versante affacciato sulla laguna, l’altro sul mare. L’isola del lido ha svolto...